Città
Hinterland
Bassa
Valtrompia
Valsabbia
Valcamonica
Sebino-Franciacorta
Garda
Lombardia
Italia
Mondo
Economia
Sport
Cultura
Spettacoli
Foto
Video
Spazio Lettori
Altri
Abbonamenti
Sondaggi
Cinema
   
Fun
 
 

Cina, coperto dalle api: il record ''indossando'' uno sciame

30.1.2016
Si chiama Ruan Liangming l'uomo che ha conquistato il <a href="https://www.youtube.com/channel/UCeSRjhfeeqIgr--AcP9qhyg">Guinness dei Primati</a> per il ''bee bearding'', indossando più a lungo un ''mantello'' di api del peso di circa 65 chilogrammi. Per realizzare l'impresa sono state utilizzate 60 api regine che hanno richiamato 630mila insetti andati a ricoprire interamente il suo capo
 
 

La vita vista da un cane: premiati gli spot più belli dell'anno

13.11.2015
Un uomo, il suo cane e una giornata di pioggia: ad aggiudicarsi il premio come migliore pubblicità del 2015 per l&rsquo;uso di un&rsquo;animazione è stato questo video sponsorizzato Coca Cola. Ad assegnare il riconoscimento, esperti e professionisti della comunicazione riuniti nella giuria degli <a href="http://www.shots.net/">Shots Awards</a> 2015 di Londra. In totale, sono stati assegnati tredici premi, uno per ogni categoria. Il premio per lo spot commerciale e televisivo dell&rsquo;anno è andato alla commovente <a href="http://video.repubblica.it/divertimento/gb-un-bimbo-e-il-suo-pinguino-lo-spot-di-natale-che-emoziona/182545/181361">pubblicità natalizia 2014 di John Lewis</a>, quello per la campagna di sensibilizzazione è stato assegnato all&rsquo;iniziativa <a href="http://video.repubblica.it/mondo/germania-la-citta-beffa-i-neo-nazisti-per-ogni-passo-della-loro-marcia-donati-10-euro/183762/182616">Nazi contro Nazi</a> e quello per la miglior campagna di beneficenza al World Food Program con il video <a href="http://video.repubblica.it/sport/ibrahimovic-per-il-sociale-si-tatua-i-nomi-delle-vittime-della-fame/218291/217492">805 Million Names</a> che ha come protagonista il calciatore Zlatan Ibrahimovic. Spazio anche alle donne con <a href="http://video.repubblica.it/sport/loro-possono-puoi-anche-tu--lo-spot-per-le-donne-e-lo-sport/189109/188027">This girl can</a> firmato Sport England, che ha vinto il premio per il miglior uso della musica(a cura di Virginia Della Sala)
 
 

Francia, scala la Tour Eiffel a mani nude: il video dell'impresa

10.11.2015
"Posso finalmente cancellare la Tour Eiffel dalla mia lista". Lo scrive l&rsquo;inglese James Kingston nel post che accompagna il <a href="https://www.youtube.com/watch?v=mdHD8ZCIC_M">video</a> della sua ultima impresa: arrampicarsi a mani nude su uno dei monumenti simbolo della Francia. Lo scalatore professionista ha iniziato la scalata verso l'una del mattino, aggirando le guardie di sicurezza, per arrivare in cima quando era ormai giorno. Una volta sceso, Kingston è stato arrestato dalla polizia locale, che lo ha interrogato per circa sei ore e, poi, rilasciato senza accuse ma con la promessa di non riprovarci più
 
 

Ragazzini per sempre: giochi e risate, la coppia di anziani al ristorante

10.11.2015
Seduti uno di fronte all'altro in un ristorante, due anziani giocano con le cannucce come se fossero una coppia di adolescenti. Di loro non si sa nulla, ma che sia una coppia rodata o che si tratti di un primo appuntamento, poco importa. Il video ha conquistato più di 20 milioni di utenti sulla pagina Facebook della stazione radiofonica canadese <a href="https://www.facebook.com/99.9SUNFM/" target="_blank">99.9 SUNFM</a>
(a cura di Marisa Labanca)
 
 

L'onda social del 'pabebe': il saluto filippino è virale

3.11.2015
Viene dalle Filippine e ormai è ''praticato'' in tutto il mondo, grazie ai social network. Il ''pabebe'', che deve il suo nome al verso generalmente fatto dagli adulti per rivolgersi ai bambini e vuol dire ''dolce come un bebè'', è il saluto diventato un tormentone. Tutto è cominciato da un timido scambio tra due volti noti di un celebre show della tv locale, tra cui è scattata la scintilla. E dalla finzione televisiva (reality show compresi) alla vita reale, il gesto romantico si è diffuso in poco tempo, diventando un meme su Twitter e Facebook: anche i diplomatici americani a Manila, diffondendo questo video, mostrano di averlo adottato
 
 

La poliziotta e la teenager: sfida hip hop

30.10.2015
La poliziotta e la teenager: sfida hip hop
 
 

La poliziotta e la teenager: sfida hip hop

30.10.2015
L'altra faccia della polizia Usa sta tutta in questo ballo che si chiama Nae Nae. Una storia positiva, quella che arriva da Washington, che ha perfino inorgoglito Obama: "Un ottimo esempio di come la polizia possa divertirsi mentre allo stesso tempo ci protegge", ha twittato il presidente. Tre giorni fa una poliziotta è intervenuta in una parco per sedare una rissa tra teenager: arrivata sul posto si è imbattuta in una di loro, Aaliyah Taylor, che stava ballando il Nae Nae sulle note di "Watch Me" (Whip/Nae Nae) di Silentó. L'agente, Cathy Lanier, le ha fatto una proposta: "Ti sfido nel ballo. Se vinco io, voi andate tutti a casa, se vinci tu potete rimanere". L'emozionante gara è stata ripresa e postata su Facebook dove ha conquistato quasi un milione di visualizzazioni. Il risultato? "Un pareggio", hanno decretato le due, anche se le ragazze hanno comunque deciso di andarsene. Aaliyah, sorridente, ha spiegato di aver sempre avuto paura della polizia - sotto accusa in America per episodi anti razziali - ma "questo gesto è stato incredibile. Avremmo davvero bisogno di più agenti come lei".(a cura di Giacomo Talignani)
 
 

Quattro minuti per raccontare la "grande bellezza" di Torino

29.10.2015
Dal primo parlamento italiano fino alla metropolitana, passando per i tragici anni delle guerre, la Resistenza, il miracolo economico. E poi le Olimpiadi, il nuovo grattacielo, la recente visita del Papa. L'ufficio del portavoce del sindaco di Torino ha riassunto tutto questo in un unico video, che dura quattro minuti. E' una sorta biglietto di visita, che serve a raccontare la bellezza della città a chi è appena arrivato. Il filmato è stato presentato durante l'assemblea dell'Anci in corso al Lingotto.
 
 

Quel furbo di Boo Boo, il cane che salta la fila

29.10.2015
Quel furbo di Boo Boo, il cane che salta la fila
 
 

Il regalo di Aubreys: l'abbraccio di Mickey Mouse, gioia incontenibile

27.10.2015
Il regalo di Aubreys: l'abbraccio di Mickey Mouse, gioia incontenibile
 
 

Il regalo di Aubreys: l'abbraccio di Mickey Mouse, gioia incontenibile

27.10.2015
Aubreys ha appena compiuto due anni e ha già realizzato il suo sogno, conoscere il suo personaggio Disney preferito. Per festeggiare il compleanno, mamma Amanda e papà Brent hanno pensato di portarla a Disneyland. Nemmeno il tempo di varcare il cancello del parco giochi, che la piccola Aubrey corre da Topolino e a fatica trattiene l'emozione<br id="tinymce" class="mceContentBody " />(a cura di Valentina Ruggiu)
 
 

Giappone, studentesse o studenti? Lo spot svela il trucco

23.10.2015
"Studentesse del liceo?": lo spot giapponese della Shiseido pone questa domanda agli spettatori fin dal titolo. Le immagini mostrano una professoressa che entra in una classe composta solo da ragazze, almeno all&rsquo;apparenza: le liceali ben presto sveleranno il proprio trucco. La réclame ha conquistato in pochi giorni oltre quattro milioni di visualizzazioni(a cura di Eleonora Giovinazzo)
 
 

Il salto da record del 41enne: il più alto del mondo sullo skate

19.10.2015
Ha polverizzato il suo precedente record e segnato un nuovo margine da superare per fare la storia. Lo skater statunitense Danny Way, che ha 41 anni, in un recente evento svoltosi in California, documentato dal sito ufficiale dei <a href="(http:/www.guinnessworldrecords.com/)">Guinnes World Records</a>, ha infranto il record del mondo per il salto più alto con lo skateboard (7,1 mt), e raggiunto quota  7,77 metri (25,5 piedi). Un'impresa eccezionale, se si considera che è il risultato di una complicata evoluzione, di un salto da un trampolino altissimo e di diversi tentativi a vuoto che, per l'altezza e le condizioni di caduta, sono molto rischiosi(a cura di Virginia Della Sala)
 
 

Bari, i passanti volano grazie a un getto d'aria a 250 chilometri orari

14.10.2015
Galleggiare per aria, in tutta sicurezza: fino a domenica 18 ottobre è possibile simulare l'esperienza del volo grazie a #Quisivola. L'evento, organizzato da Sky e Fastweb, sbarca a Bari permettendo ad adulti e bambini di simulare un lancio con paracadute a una velocità di 200 chilometri orari. È un'opportunità unica, perché i wind tunnel sono molto rari in Italia (ne esiste soltanto uno a Torino) e l'accesso è a pagamento.  Quello di Bari è un simulatore mobile, capace di sviluppare un getto d'aria fra i 150 e i 250 chilometri orari. Per testare la fly experience basta mettersi in fila in largo Giannella: dopo aver indossato tuta e caschetto da paracadutisti ci si lascia sollevare dal flusso d'aria. Col valore aggiunto della vista mare (Francesca Romana Genoviva)
 
 

Il bimbo e il cane: gioia incontenibile per il ritorno di papà

14.10.2015
Il bambino e il cagnolino protagonisti di questo video scalpitano vedendo dalla finestra la macchina in arrivo. Torna il papà e nel frattempo la mamma riprende la scena dell'attesa frenetica
 
(A cura di Eleonora Giovinazzo)
 
 

"Walk Contest" a Catania: le acrobazie sono sui fili del bucato

11.10.2015
Catania: in 6000 con il naso all'insù in piazza Bellini per assistere alle performance di 12 tra i migliori "slackliner" al mondo che, sui fili del bucato trasformati per l&rsquo;occasione in fettucce, hanno dato vita a entusiasmanti acrobazie nella terza edizione del "Red Bull Airlines, The Wlalk Contest", al secondo anno consecutivo nella città siciliana. Lo slackliner italiano Lukas Huber: "Ho iniziato per caso nel 2010, per noi atleti l'idolo è Philippe Petit (che nel 1974 ideò la curiosa disciplina)"
 
 

Dieci anni d'amore masticando gomme: lo spot è virale

10.10.2015
Una storia d'amore lunga un decennio quella di Sarah e Juan, scandita a ritmo di gomme da masticare, piccoli e grandi traguardi, baci, abbracci e lontananza: fino alla romantica proposta finale. Lo spot commovente, che in soli due giorni ha superato il milione di visualizzazioni su YouTube, è stato creato per un marchio di gomme, lo stesso che già in passato aveva fatto emozionare il pubblico (anche in quel caso lo spot era diventato virale) con il video "Origami", che raccontava il tenero rapporto tra padre e figlia. Protagonisti i sentimenti e l'involucro del chewingum, nel riuscito incontro tra storytelling e pubblicità (a cura di Virginia Della Sala)
 
 

San Diego, il poliziotto ballerino: con i bambini a passo di rap

8.10.2015
Non l'ha fermato la pioggia o la divisa: il poliziotto del video non è riuscito a resistere alla tentazione di ballare in strada la "nae nae dance" insieme ad alcuni ragazzi. È un ballo creato ad Atlanta dal gruppo hip hop "We Are Toonz" (ispirato a una famosa serie tv anni 90 chiamata Martin) e diffuso nell'estate dal rapper Silentò con la sua canzone "Watch me (Whip/Nae Nae)". Il video, che è stato pubblicato sulla pagina Facebook della polizia di San Diego, in poche ore ha raggiunto quasi un milione di visualizzazioni
 
 

Il bicchiere che non ti aspetti: un'illusione ottica

23.9.2015
In soli sette secondi la magia è compiuta. Il trucco non è stato svelato, ma il video è subito diventato un rompicapo per gli oltre 230mila che l'hanno visto sul web(da <a href="https://www.youtube.com/channel/UC24bZFsaJIoLQENwdcX8aJA">YouTube/KUKR</a>)
 
 

Alabama, ginnastica a ritmo di rap: il maestro più amato

17.9.2015
Jared Pashall è un maestro di educazione fisica che insegna nella scuola elementare Harvest, in Alabama. Ogni giovedì i suoi piccoli alunni partecipano ad una lezione di ginnastica piuttosto alternativa. Questo filmato, diventato ben presto virale, ne è un esempio. Nel video, studenti di diverse età si allenano al ritmo rap di &ldquo;Watch Me&rdquo; (Whip / Nae Nae) di Silentó, divertendosi e facendo un lavoro aerobico, tra affondi, salti, corse sul posto e flessioni.(a cura di Eleonora Giovinazzo)
 
 

Magia e romanticismo: per le sue nozze l'illusionista lascia tutti di stucco

12.9.2015
<a href="https://www.facebook.com/officialjustinwillman/videos/vb.61639525671/10152974203115672/?type=2&theater">Justin Willman</a> è un comico e illusionista americano famoso per le sue esibizioni al Comedy Central e al Tonight Show. E per il suo matrimonio, con l'affascinate fotografa Jillian Sipkins, non è venuto meno alla sua fama: alla fine della cerimonia ha dato vita infatti a un originale (e virale sul web) momento di romanticismo e magia. "Ecco il video del nostro primo ballo. Se riuscite a distogliere lo sguardo dalla mia splendida moglie, guardate la reazione di mio padre alla fine", ha commentato Jillian sulla sua pagina Facebook(a cura di Nicola Perilli)Immagini da Facebook / Justin Willman
 
 

L'impresa del meteorologo: pronuncia correttamente il toponimo più lungo d'Europa

9.9.2015
Liam Dutton, meteorologo del canale pubblico britannico Channel 4, è riuscito in una impresa impossibile: pronunciare correttamente il nome del paesino gallese chiamato Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogo-gogoch. Il comune di poco più di 3mila abitanti detiene infatti il record di toponimo più lungo d&rsquo;Europa e, a causa della sua pecularietà, è diventato una curiosa meta turistica per coloro che desiderano una foto ricordo accanto al cartello della stazione. Considerando la facilità con il quale Dutton è riuscito nell&rsquo;impresa, non rimane che immaginare la prossima sfida linguistica del giornalista, raccontare un imprevisto evento meterologico nella collina neozelandese che detiene il record di toponimo più esteso al mondo: Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipuka-kapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu
 
 

Suonano sospesi nel vuoto: l'idea di una band francese

7.9.2015
Si chiamano Flying Frenchies e sono un gruppo francese del tutto stravagante. Si tratta di una band formata da artisti, acrobati, atleti, ingegneri, guide alpine, artisti circensi e manager aziendali che amano gli sport estremi all&rsquo;aria aperta. Unendo a questo la passione per la musica, hanno messo in scena un concerto ad alta quota.
 
 

L'astuzia delle gemelline: sentono la voce della mamma e fingono di dormire

26.8.2015
Miya e Keira sono gemelle, hanno appena un anno e astuzia da vendere. Si divertono a prendere in giro la mamma Judy Travis fingendo di dormire ogni volta che sentono la sua voce. In piedi sui lettini, le bambine ridono e giocano, ma basta che la mamma dica "ciao bimbe" e in silenzio si allungano fingendo di dormire. Judy, che può assistere alla scena grazie al monitor per bambini, ha ripreso il video per poi caricarlo sulla sua pagina Facebook dove ha totalizzato 14milioni di visualizzazioni. La mamma filippino-americana, esperta di belezza e lifestyle, è sposata con Benji Trevis e, oltre alle piccole Miya e Keira, ha anche un'altra figlia Julianna di due anni(da Facebook/ItsJudyTime)
 
 

Il gatto "parla": "Non voglio fare il bagnetto"

22.8.2015
Sembra che dica "No more", più o meno "Basta con questo bagnetto". Un sofisticato miagolio che richiama da vicino i fonemi del linguaggio umano, mentre i padroni lavano il micio che evidentemente gradisce poco. E se ne bastasse l'espressione corrucciata, il gatto ce la mette tutta e prova a "parlare"
 
 

Guarda un porno durante la lezione e dal pc parte l'audio

13.8.2015
Figuraccia colossale per uno studente di un'università australiana beccato dai compagni a vedere un film per adulti durante la lezione. Il ragazzo non si è accorto che le cuffie non erano inserite correttamente nel suo notebook. E così l'audio dei gemiti si è amplificato nell'aula, tra il divertimento di tutti, tranne che dello sventurato, fuggito via imbarazzato. Sul web c'è chi grida al fake e in effetti il video è studiato a tavolino. Il ragazzo che scappa dall'aula dopo la gaffe è Jamie Zhu, "specialista" di scherzi girati all'interno della sua università e pubblicati, poi, su YouTube. Il filmato che state vedendo è estratto da una compilation di candid dal titolo "Awkward Uni Situation".<br id="tinymce" class="mceContentBody " />
 
 

Cento giorni senza paura: una prova al giorno per Michelle

4.8.2015
Dal lancio con il paracadute alla ceretta più ardita, dall'abbracciare gli sconosciuti alle montagne russe, Michelle Poler ha deciso di combattere la propria paura. Ecco alla prova con l'altitudine
 
Contatti
Informazioni sulla Privacy
Torna Su
versione desktop
 
Edizioni Brescia S.p.A. Società Unipersonale (soggetta all'attività di direzione e coordinamento della Società Athesis S.p.A. P.IVA e C.F. 00213960230)Via Eritrea, 20/A – I-25126 Brescia (BS) – REA: BS-323262 – Cap. soc. i.v.: 780.000 Euro – P.IVA e C.F. 03098310174 © 2019 - Tutti i diritti riservati